Che cos’è il Collegio Universitario Luigi Lucchini?
Il Collegio di Merito Luigi Lucchini di Brescia è una moderna residenza universitaria, centro di eccellenza per la formazione di studenti ammessi dopo una selezione basata su merito e motivazione personale. Attraverso uno specifico percorso culturale complementare agli studi universitari, i residenti hanno l’opportunità di coltivare e accrescere le loro doti umane, intellettuali e professionali in un ambiente stimolante e in una vivace comunità internazionale.
È promosso e gestito dalla Fondazione Collegio Universitario di Brescia, i cui soci fondatori sono l’Università degli Studi di Brescia e la Fondazione Lucchini.
Il Collegio Universitario Luigi Lucchini ispira la propria attività alla Carta della Conferenza Nazionale dei Collegi Universitari di Merito.
Il Progetto formativo
Il Progetto formativo e culturale si fonda sui valori della responsabilità individuale e del rispetto interpersonale ed è volto a potenziare i talenti e a valorizzare le aspirazioni degli studenti. Comprende: corsi di inglese con insegnante madrelingua, seminari interdisciplinari, laboratori espressivi, incontri con personalità rilevanti del mondo della cultura e del lavoro, concerti, teatro, cineforum e visite guidate, che si alternano nel programma annuale.
I servizi
La struttura è immersa nel campus universitario a nord della città, può ospitare 54 studenti in camere singole e doppie con bagno. Offre sale studio dotate di computer, wi-fi in tutto l’edificio, biblioteca, auditorium, sala fitness, lavanderia dotata di lavatrici e asciugatrici, stireria, cucina comune e caffetteria, parcheggio privato coperto.
Domanda per l’ammissione al Collegio con Borsa Lucchini RS SpA
Possono presentare domanda di ammissione gli studenti figli di dipendenti del Gruppo Lucchini RS o diplomandi degli Istituti dell’Alto Sebino che:
- intendano iscriversi per l’A.A. 2020/21 al primo anno di un Corso di laurea dell’Università degli Studi di Brescia, e siano in possesso del diploma di maturità o titolo equivalente conseguito con un voto non inferiore a 85/100;
- siano già iscritti a Corsi di studio dell’Università degli Studi di Brescia (laurea triennale o a ciclo unico, laurea magistrale) e al momento della domanda siano in regola con il curriculum accademico, con una media non inferiore a 27/30.
Per informazioni o per invio della documentazione: hr@lucchinirs.com