CHI SIAMO

Il partner globale e affidabile per il progresso sostenibile della mobilità e dell’industria.
Passione, talento e creatività per soluzioni avanzate orientate al cliente.

LE DIVISIONI DEL GRUPPO

Lucchini RS è un Gruppo siderurgico che offre una gamma diversificata di prodotti e servizi ad alta tecnologia, attivo a a livello globale.

LA NOSTRA MISSION IN 5 PUNTI CHIAVE

Guarda il nostro video

I NOSTRI VALORI GUIDANO LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL GRUPPO

I TRAGUARDI DELLA NOSTRA AZIENDA

Scorri le immagini e ripercorri le tappe della nostra crescita e del nostro sviluppo dal 1856.

1856

G. Andrea Gregorini trasferisce la sua azienda, insieme alla manodopera, da Vezza d’Oglio a Lovere e fonda un’azienda per la produzione di acciaio, fusi e forgiati.

1907

L’impianto di Lovere avvia la produzione di ruote e assili ferroviari su larga scala.

1930-1987

Trasferimenti di proprietà tra imprese statali: ILVA, Italsider, Gruppo Terni e infine Lovere Sidermeccanica.

1990

Nel quadro del piano di ristrutturazione delle acciaierie statali,
Lovere Sidermeccanica viene privatizzata e acquisita dal Gruppo Lucchini.

2000

L’espansione europea inizia con la fondazione di Lucchini UK,
Lucchini Sweden e Lucchini Poland.

2007

Sinpar Spa (Famiglia Lucchini) acquisisce da Lucchini Spa il 100% di Lovere Sidermeccanica.

2008

Viene avviato un massiccio piano di investimenti volto a innovare e ad ammodernare il sito di Lovere con l’obiettivo di fornire componenti ferroviari di alta qualità. La nuova ragione sociale e il nuovo logo vengono modificati in Lucchini RS, di cui “RS – Rolling Stock” sta per materiale rotabile.

2010

Prosegue l’espansione mondiale con Lucchini Beijing e Lucchini India. Lancio di un nuovo laminatoio destinato alle ruote del treno ferroviarie.

2012

Nuovo importante investimento per una linea di lavorazione automatica degli assili, centro di lavorazione delle ruote, linea di forgiatura automatica degli assili, impianto di trattamento termico per componenti forgiati/fusi pesanti (150 t).

2014-2015

L’espansione in Europa non si ferma: LBX in Belgio, Lucchini Central Europe in Austria. Lucchini Mamé Forge nasce da un accordo tra Mamé Group e Lucchini RS.

2016

Lucchini Sud Africa viene fondata a Johannesburg.

2017

Lucchini Tool Steel e Lucchini NA vengono costituite, rispettivamente in Italia e Nord America.

2018

Lucchini Industries si costituisce in Italia con l’obiettivo di aumentare la flessibilità e di riattivare la struttura organizzativa industriale.

2021

Lucchini FA.RO. nasce come Joint-Venture tra le società Lucchini Tool Steel e FA.RO Acciai.

THE BLUE FORGE

La fabbrica Lucchini RS – chiamata anche “THE BLUE FORGE” – è situata nel cuore del Nord Italia, circondata dalle montagne e dalle acque azzurre del lago d’Iseo. Ogni giorno, come gruppo, riconosciamo la bellezza incontaminata e la fragilità della natura nonchè la nostra responsabilità di proteggerla, a beneficio delle generazioni future.
Le nostre iniziative di sostenibilità e circolarità in tutto l’ecosistema Lucchini RS vanno dal riutilizzo di ~1.590 m3 di acqua per la produzione di ruote a oltre 5300 tonnellate di ruote di treni riciclate ogni anno.

VIENI A TROVARCI!