Il processo è applicato su assili dopo la lavorazione di finitura e genera un’elevata compressione (-300 a -500 MPa) sulla superficie e nella zona subsuperficiale dell’assile.
I vantaggi delle compressioni sono di:
- Incrementare il limite di fatica (> 20%)
- Limitare quasi completamente la propagazione delle cricche
- Ritardare l’innesco di cricche in condizioni di fatica con corrosione
Lucchini RS ha sviluppato un modello analitico del processo di rullatura a freddo per definire tutti i parametri rilevanti che assicureranno un profilo ottimale di tensioni residue.