ALTA VELOCITÁ

PRODURRE IL FUTURO
DELL’ALTA VELOCITÀ

Affidabilità, sicurezza e sostenibilità sono i pilastri del successo mondiale di Lucchini RS.

SOLUZIONI PER
LA MOBILITÀ VERDE

La ferrovia ad alta velocità è l’alternativa più efficace ed ecologica al trasporto aereo, per viaggi fino a 1.100 chilometri (700 miglia), combinando velocità, comfort, praticità e sicurezza. In tutto il mondo sono stati effettuati importanti investimenti infrastrutturali nel trasporto ad alta velocità, con la Cina in prima linea.

Il trasporto ferroviario di passeggeri rappresenta il 50% di tutta l’attività ferroviaria mondiale. Le linee ad alta velocità nel mondo raddoppieranno nei prossimi anni.

Lucchini RS sviluppa e fornisce soluzioni per il progresso della mobilità verde e il futuro dell’alta velocità.

SFIDE CHE RISOLVIAMO QUOTIDIANAMENTE

  • Alto consumo di ruote

    dovuto all’elevato chilometraggio

  • Investimenti elevati

    nei pezzi di ricambio (CAPEX)


  • Costi di manutenzioni elevati

    causati dagli arresti dei treni e dalla manutenzione correttiva

  • Requisiti di conformità

    e limiti ambientali elevati

  • Standard di sicurezza elevati

    per la mobilità sostenibile e sicura

  • Standard di sostenibilità elevati

    per un futuro migliore

Maggiori informazioni?
Contattaci

RUOTE CHE MANTENGONO IL MONDO IN CARREGGIATA

RESILIENZA NELLA CATENA DI FORNITURA

La forza di Lucchini Rs Group risiede nel suo ciclo produttivo integrato: dalla fusione dell’acciaio all’assemblaggio dei componenti finiti. Ciò conferisce all’azienda un vantaggio in termini di:

  • Tracciabilità del prodotto
  • Personalizzazione di materiali e prodotti
  • Flessibilità produttiva
  • Tempi di consegna più brevi
  • Unica fonte di approvvigionamento
  • Controllo qualità end-to-end
Legenda

MANUTENZIONE BASATA SULLE CONDIZIONI

Abbiamo sviluppato soluzioni innovative per la manutezione basata sulle condizioni sfruttando l’Intelligenza Artificiale per aiutare i costruttori di treni e gli operatori ferroviari dell’Alta Velocità.

Alimentato dall’algoritmo Starcrack, il sensore monitora gli spettri di carico delle sale montate e calcola gli intervalli di ispezione ottimali.

Scopri di più
Maggiori informazioni su SMARTSET ®?
Contattaci

ACCIAI BREVETTATI

Forniamo una gamma completa di acciai brevettatI di qualità, con caratteristiche specifiche, migliorando così le prestazioni e le proprietà delle ruote.

Miglioramento secondo gli standard attuali.

Per gravi condizioni ambientali e di carico.

Per ambienti nordici e gelidi.

Per applicazioni in ambienti desertici.

Per applicazioni con ruote con frenatura a ceppi.

Scopri la nostra gamma di acciai brevettati

RIDUZIONE DEL RUMORE

Le nostre soluzioni di riduzione del rumore della famiglia Syope® sono progettate per ridurre significativamente le vibrazioni delle emissioni sonore delle ruote ferroviarie ad altissima velocità, limitando così l’impatto dell’inquinamento acustico sulle persone e sugli ecosistemi. Tutte le ruote Lucchini RS sono conformi alla EN13979 e valutate dal software STARDAMP per prevedere l’emissione di rumore della ruota.

Scopri di più

SUSTAINABILITY
FOR A BETTER FUTURE

Il nostro stabilimento è situato nel cuore del Nord Italia, circondata dalle montagne e dalle acque azzurre del lago d'Iseo. Ogni giorno, ci viene ricordata la bellezza incontaminata e la fragilità della natura nonché la nostra responsabilità di proteggerla, per le generazioni future.

Guidati dall’obiettivo di ridurre la nostra impronta di carbonio, abbiamo sviluppato GREEN ID. Green ID è la soluzione innovativa che ci consente di monitorare l’impronta di carbonio reale dei nostri prodotti. Attraverso uno strumento scientifico che soddisfa gli standard riconosciuti a livello internazionale, Lucchini RS è in grado di monitorare, quantificare, segnalare le emissioni effettivamente associate ai propri prodotti. Quantificare il reale impatto di CO2 dei nostri prodotti e componenti di facile comprensione ci permette di agire sulle nostre scelte, di adeguare e accelerare le iniziative ambientali, svolgendo un ruolo concreto per proteggere e salvaguardare il nostro ambiente.

Scopri GREEN ID

DOVE FACCIAMO LA DIFFERENZA